Ho scoperto di essere Figa.....Spaghetti al pomodoro e il tocco di Carlo Cracco
Ho scoperto di essere anche io Figa visto che utilizzo come base per il risotto lo scalogno :) Non sono impazzita, ma chi di voi ha comprato il libro di Carlo Cracco "Se vuoi fare il figo usa lo scalogno" sa di cosa parloE' un libro davvero interessante, con 60 ricette della tradizione italiana rivisitate con il tocco dello Chef.
E la prima che ho fatto è un classico della nostra tradizione italiana GLI SPAGHETTI AL POMODORO, ma con il tocco dello Chef ovvero della buccia di limone grattugiato.
![]() |
Romy Chef's Blog |
Voi direte e oggi che è Halloween che i blog di cucina, le riviste, la tv ci presentano ricette con la zucca, dolcetti con fantasmini o ragnatele.....tu Romy ci fai uno Spaghetto al Pomodoro una ricetta così semplice e così italiana?!
Ebbene si, prima di tutto perchè non sento per nulla questa festività , non appartiene alla nostra tradizione io sono rimasta ancora fra quelli che credono solo a Babbo Natale e alla Befana e non a questa storia del Trick or Treat?!La Festa di Halloween è di origine celtica e venne portata come tradizione in America intorno al 1840 dagli emigrati irlandesi. Ecco durante il mio anno a Dublino posso dire di aver vissuto a pieno questa festa, la città era un incanto e le strade, le vetrine si coloravano di zucche e di arancio, di fantasmi e streghe....e di bambini con i loro costumi e le loro risate! Ma qui è diverso non la riesco proprio a sentire....oggi riesco solo a sentire un'altra di festa...quella del compleanno del mio Amore!! Il mio più Dolce Scherzetto che proprio Dublino mi ha fatto incontrare :)
Quindi a mio marito che ama i gusti semplici e tradizionali dedico questi spaghetti.
La ricetta è semplicissima, ma ieri sera avevamo voglia visto il periodo così difficile di cose semplici di quei sapori che conosci e che ti rassicurano, il tocco di Cracco di mettere della buccia grattugiata di limone ha reso poi questo sugo ancora più buono, davvero fresco.
Io ho usato la passata di pomodoro che fanno i miei genitori (non c'è paragone con quella confezionata del supermercato) l'ho riscaldata in padella con uno spicchio di aglio, del peperoncino, del basilico tagliato a listarelle e dell'olio evo, aggiustato di sale
Ho cotto gli spaghetti al dente, anche qui ho usato una marca ottima che mi sento di citare che è la Garofalo, una volta che la provi non torni più indietro (è sicuramente più cara delle altre in commercio, ma ho la fortuna che il supermercato dove vado la mette spesso in offerta a 0.79...non posso farne a meno!!) quando sono al dente quindi qualche minuto prima della fine della cottura trasferiteli in pentola e ripassateli con la salsa di pomodoro se vedete che è troppo asciutta aggiungete un pò di acqua di cottura.
A fine cottura impiattate e in ultimo mettete la buccia di limone grattugiata....et voilà la semplicità è servita!
![]() |
Romy Chef's Blog |
19 commenti:
Posta un commento