Questa è la ricetta di un'amicizia...Arista di maiale agli agrumi al profumo di finocchietto
Buongiornoquesta è una ricetta che cucino da più di 10 anni da quando una mia cara amica me l'aveva data scritta sul classico foglietto volante a quadretti dicendomi "vedrai che sarà un successone" e così è stato....
La cucino spesso quando ho amici a cena di cui non conosco bene i loro gusti perchè so che vado sul sicuro! devo ancora trovare qualcuno a cui non piace.
Nella mia vita ho avuto una grande fortuna: le amicizie! In particolare le mie amiche d'infanzia, le mie amiche per la vita: Francy e Claudia.
Eravamo vicine di casa, da BAMBINE giocavamo sempre insieme d'estate passavamo tutto il giorno nei nostri giardini a giocare, a ridere e scherzare arrivava sera e non ce ne accorgevamo, andavamo a letto stanche per aver giocato, troppo bello! Che bei tempi!
Poi quelle bambine sono cresciute e sono diventate delle ADOLESCENTI con la scuola che riempiva le nostre giornate, le prime cotte, le prime delusioni, le prime litigate per gelosie o incomprensioni e le prime condivisioni... e poi siamo diventate delle RAGAZZE con tanta voglia di divertersi, le serate passate in discoteca o al pub, i primi amori trovati e quelli perduti, gli amori storici e quelli tormentati, i natali e i compleanni, l'università, i master, i lavori, i viaggi all'estero per crescere e imparare e noi eravamo sempre insieme...ed ora siamo diventate delle giovani DONNE sposate, madri, mogli, compagne....che vivono distanti, ma condividono sempre tutto, gioie e dolori, malattie e perdite, successi ed insuccessi...sempre con affetto e stima. Ognuno a modo suo con il suo carattere ognuno diverso dall'altro, ma a tenerci legate c'è l' affetto che solo una vita passata insieme ti può lasciare per SEMPRE...
Ecco amiche mie questa ricetta la dedico a voi, la prima volta l'abbiamo mangiata proprio cucinata da Claudia ( che fra l'altro è bravissima!!!) ed ora è diventata un pò mia con qualche modifica: Clod me lo concedi vero del resto ora sono una "Chef" :)
ARISTA DI MAIALE AGLI AGRUMI AL PROFUMO DI FINOCCHIETTO
INGREDIENTI:
- arista di maiale circa 1kg
- 1 spicchio di aglio
- agrumi: 1 arancia 1 pompelmo 1 limone (o lime)
- 1 bicchiere di marsala secco
- finocchietto selvatico e semi di finocchio leggermente pestati
- brodo vegetale
- sale e pepe
- olio evo
- poca farina di riso
Mettete a scaldare in una pentola più o meno della dimensione dell'arista dell'olio evo e fate rosolare bene a fuoco alto da tutti i lati l'arista di maiale che avrete precedentemente pepato (mi raccomando prendetela dal macellaio, fatevela legare e se ce l'ha come il mio, con un pò di parte grassa è perfetta rimane più morbida e saporita) giratela con delle pinze senza bucherellare la carne, una volta sigellata la carne aggiungere l'aglio, finocchietto selvatico ed i semi di finocchio e sfumare con il bicchiere di marsala secco.
Lasciare sfumare quando sentite che l'alcool è evaporato versate la spremuta di agrumi.
Continuare la cottura a fiamma bassa e con coperchio per circa 1 ora 1/2 anche 2 (dipende dalla pezzatura della carne e comunque la carne di maiale fatela sempre cuocere bene) e aggiungete mano a mano del brodo vegetale.
A fine cottura sistemate la carne in una pirofila avvolgendola nella carta stagnola così da mantenere la cottura, i succhi e gli aromi. Tagliatela da tiepida.
Nel frattempo preparate la salsa d'accompagnamento, unendo la farina di riso al sugo dell'arrosto, amalgamando il tutto con una frusta. L'uso della farina di riso la preferisco a quella 00 perchè è più leggera e la salsa viene molto più liscia e vellutata.
Riscaldate la carne nella pentola con la salsa e servite, accompagnando con patate arrosto o meglio ancora purè.
Fidatevi è buonissimo e l'uso del finocchietto è il mio "tocco da chef" la carne si maiale ci sta benissimo con il finocchio (la Santa Porchetta ce lo insegna!)
![]() |
Romy Chef's Blog |
Buon week - end e se siete alla ricerca di un arrosto per la domenica eccolo qua! :)
25 commenti:
Buonissimo!!! mi piace l'uso degli agrumi con il maiale, lo sgrassa e lo ammorbidisce e il finocchietto è una delle spezie da me più gettonate!!!
Ottima versione di arrosto domenicale, metto la ricetta nel rimember, per una prossima volta.
Buona giornata
agrumi e finocchietto....che abbinamento alla grande!
bravissima cara!
un abbraccio grande
Dolce Romy.. hai proprio ragione, questi profumi sono davvero speciali come l'amicizia. E' bello che tu abbia avuto la fortuna di conoscerne di 'reale', 'autentica'... molto bello tesoro. Peccato che io non ho mai saputo che vuol dire. Grazie per questa condivisione, stellina.. grazie davvero! :)
Buonissima l'arista il problema è trovare il finochietto...anche a me piace sopra tutto sul coniglio. Buon we.
@OOndina mia cara anche io usso molto il finocchietto è troppo buono e poi a questo aroma di liquirizia....provala sarà un successone!
@Squisito grazie mille!!! :)
@Ely mia cara ma come è possibile che una dolcezza come te non abbia trovata un'amicizia? nel tuo "bosco" incantatato di amicizie che ti vogliono bene ne hai trovat tante e che apprezzano i tuoi racconti e le tue ricette! un forte abbraccio!
@Edvige il finocchietto potresti iantiarlo oppure usi i semi di finochio che comunque riescono a dare sempre un buon aroma. baci e buon week end
Ti prendo in parola, mi segno la ricetta e preparo il tuo mega arrosto questa domenica!
Complimenti Romy e buon we
Che meraviglia Romy leggere questo post. Che meraviglia sapere che amicizie così forti che durano nel tempo, da qualche parte esistano!!!
Io non sono stata molto fortunata con le amicizie da piccolina.non ti nego che mi sentivo molto sola.
Ora però ho incontrato delle persone favolose con le quali condivido un forte legame e questo mi rasserena tanto.
ora con l'arista mi hai messo voglia,segno la ricetta!!!
Un kiss forte
@Ro provala e fammi sapere mi raccomando!!!! :)
@Fede so di essere stata davvero fortunata sono delle rarità...ma tu fra poco avrai il tuo più grande amico/a tuo figlio!! :) baci!
Mi fido....non c'è dubbio!
....e magari fra 10 anni ti dirò quante volte l'avrò utilizzata anch'io, l'esperienza non mente c'è poco da fare!;))
Un saluto
Fabiana
Decisamente un feeling particolare il nostro.
le amicizie che ti porti dietro da una vita sono meravigliose,uniche.Io non ho avuto questa fortuna.Mi sarebbe piaciuto.Ma la mia metà l'ho incontrata molto tardi ma stiamo recuperando in fretta ^_^
Ti abbraccio
Monica
Ottimo quest'arrosto! E bellissima la storia della vostra amicizia. Anche io ho un'amica così con la quale abbiamo iniziato insieme a sporcare la cucina di farina. Buon fine settimana.
@Fabiana fidati e poi fammi sapere! :)
@Monica hai visto che feeling! :) un abbraccio e goditi la tua amicizia da giovane adulta
@Cuoca tra le Nuvole l'amiciza è la gioia della vita un pò come questo arrosto! :) buon week end a te :)
io che sono una cuoca per necessità e non per passione, propongo questa ricetta ogni volta che ho degli invitati, è di sicuro successo e facile facile da fare.
grazie sorellina/amica!!!
@katia ma tu non lo capisci che essendo mia sorella un pò d'influsso da "chef" ce l'hai e se ti impegni sei bravissima! :) Mia cara Sorella/Amica e anche Ex Collega!!! Quanto mi manchi!
una salsetta dai profumi siciliani,che meraviglia Romy,mi segno tutto con una ricetta cosi fai sempre bella figura...baci,sereno we:)
Effettivamente sa proprio di buono. Io copio e prima o poi ti faccio sapere! Sai per me con Ellen è proprio la stessa cosa che hai descritto tu! Che fortunate che siamo ad avere delle amiche!!!
baci
alice
Ciao Romy!!! Come stai???
Che bel post hai scritto!!
Anch'io sento e vedo ancora le mie amiche, ne ho fin dall'infanzia, a Venezia, ne ho di conosciute ai tempi della scuola superiore ed anche di più recenti , ma non meno importanti...non sono tantissime, quelle consolidate, magari non ci si vede spesso a causa della vita, lavoro e città diverse, ma so che ci sono sempre e che quando le sento o le vedo è come non fosse passato nemmeno un giorno, ma soprattutto ci sono sempre state, nei momenti neri ed in quelli felici. Perché l'amicizia è questo.
Sei fortunata!!
Arrosto meraviglioso chef!!!
Me lo copio! Baci e buon w.e. Roberta
Che bello questo post Romy!!
A me l'Arista non piace molto, ma questa estate in puglia ne ho assaggiata una in crosta buonissima...siccome la tua mi ispira, magari mi ricredo definitivamente!!
Bacetto e buona giornata!!
Ps: stai ancora ridendo con 50 sbavature di Gigio?
io per lavoro dovrei leggere la versione seria (si fa per dire), ma non mi va granchè :-(!
@Tina hai ragione profuma di Sicilia isola che non vedo l ora di visitare
@Alice l amicizia é davvero un tesoro!baci mie care
@Roby siamo proprio fortunate ad avere delle grandi amiche...grazie per lo chef...ma io mi prendo un pó in giro però sono una brava cuochina! Baci
@Elisa sto ancora ridendo con il mio Gigio...provala l arista mia sorella non ama il maiale e questa le piace tanto gli agrumi tolgono la grassezza del maiale. Baciiii
Maiale ed agrumi insieme sono la fine del mondo! Ho un amica a cena martedì e ti scopiazzo senza vergona! ;-)
Baciotti
@Dani vai tranquilla scopiazza e fammi sapere baciiii
@Dani vai tranquilla scopiazza e fammi sapere baciiii
ciao Romy è un piacere essermi ritrovata nel tuo blog..un fantastico abbinamento!!!mi segno subito questa ricetta perchè deve essere davvero spaziale..un bacio fabiana
@fabiana piacere mio di averti qui bacio
Posta un commento