La condivisione: cavolfiore arrosto con curry e limone
venerdì, febbraio 17, 2017
Romyfamilykitchen
0 Comments
Allora lo so le blogger serie scrivono post scadenzati e non come me una settimana ne scrivono due uno di seguito all'altro e poi silenzio per giorni lo so lo so non si fa così !!!! Ma ieri ho cucinato questo cavolfiore, che dire divino è riduttivo !!!! Oramai spopola da un po' sul web la cottura del cavolfiore al forno, io la facevo già da anni perché l'avevo vista in una trasmissione inglese si tempi del mio soggiorno a Dublino, precisamente nella versione inglese della "Prova del cuoco". Questa che ho rifatto ieri è di Martha Stewart ed è semplice e gustosa che non potevo non condividerla.
Lavate e tagliate il cavolfiore a fette, ( circa 400 gr ) mettetelo in una ciotola con due cucchiai di olio sale pepe e del curry. Mescolate bene e sistematelo in una teglia da forno in uno strato uniforme. In forno a 220 gradi preriscaldato e cuocete le 25/30 minuti circa rigirando ogni tanto. Regolatevi con la cottura deve formare una crosticina. Una volta pronto tiratelo fuori e prima di servirlo spremete sopra 1/2 limone e del coriandolo, che io ho sostituito con del prezzemolo. È strabuono é così che ho conquistato mio marito che odiava i cavolfiori !!! Sono soddisfazioni !
venerdì, febbraio 17, 2017 Romyfamilykitchen 0 Comments
I posti del cuore: Trattoria da Elide
giovedì, febbraio 16, 2017
Romyfamilykitchen
0 Comments
Ci sono dei posti in cui ho iniziato ad andare da piccola con i miei genitori, poi crescendo ci ho portartato i miei amici universitari fuori sede per fargli conoscere i sapori della mia meravigliosa Umbria, poi il mio fidanzato "forestiero " Veneto per fargli assaggiare la bontà della torta al testo con il prosciutto tagliato al coltello piuttosto che le paste all'uovo condite con il tartufo. Sono quei posti in cui ogni volta che ritorno dai miei genitori in Umbria se c'è occasione mi piace andarci a cena, sono quei posti che consiglio ai miei amici che vanno in vacanza qualche giorno ad Assisi perché so che sono una garanzia.
Sto parlando della Trattoria da Elide a Santa Maria degli Angeli sulla via principale dopo la bellissima e maestosa Basilica per la strada che va verso Assisi. Tappa fissa per chi soggiorna o vive in questi luoghi. Ristorante a conduzione familiare attivo dal 1960, qui il calore e l'ospitalità della famiglia si assapora appena si entra, nel momento della scelta del menù e del vino. Cucina tradizionale umbra con ottime materie prime. Da sommelier il mio occhio va sempre anche alla carta dei vini ricca di proposte locali sia in bottiglia che al calice. Siamo tornati da poco per le vacanze di Natale e il locale è stato piacevolmente rinnovato. Colori e stile che lo rendono moderno, ma allo stesso tempo elegante.
Oltre ad essere ristorante è anche hotel, si trova in una posizione ideale per chi vuole visitare Assisi e Santa Maria degli angeli.
Sotto qualche foto di alcuni piatti che abbiamo mangiato l'ultima volta tutto davvero ottimo dai cappellacci di carne al tartufo, alla frittatina con tartufo. Ecco ora mi è salita la nostalgia per la mia Umbria e la fame !!!!!!
giovedì, febbraio 16, 2017 Romyfamilykitchen 0 Comments
Il mio tempismo perfetto
martedì, febbraio 14, 2017
Romyfamilykitchen
2 Comments
Ah io e il mio tempismo perfetto ! Perché dico questo ? Semplice perché ho deciso di riprendere il mio blog e ricominciare a scrivere e pubblicare ricette quando ho deciso di mettermi a dieta ! Un genio praticamente ! Di buono c'è che non sono una persona molto costante quindi ci saranno dei giorni in cui magari sgarrerò e non cucinerò solo carote e petti di pollo al vapore, quindi riuscirò a pubblicare qualche ricetta o consiglio culinario, ma altri mi inventerò qualche altra cosa da scrivere perché non ci sarà nulla d'interessante in un piatto di fiocchi di latte e insalata!
Ho sempre odiato le diete perché parliamoci chiaro se vuoi dimagrire oltre a fare movimento devi anche mangiare poco, ma molto poco, condire pochissimo si parla di cucchiaini e diminuire le quantità ! Ieri per esempio volevo cucinare delle rape al forno la porzione da cruda doveva essere 150 gr era appena una rapa, ma che tristezza ! Una rapa solo una ma ci rendiamo conto ?!?!
Però voglio perdere questi kg di troppo che ho preso udite udite non durante la gravidanza (da incinta avevo perso completamente l'appetito) ma dopo a causa della stanchezza e da tanto altro... ce la posso fare !!
I giorni scorsi ho preparato questo salmone al forno che avevo fatto marinare con una salsa molto buona e saporita e credo che diminuendo la quantità possa mangiarlo anche in dieta.
Questa la marinatura:
Olio e della salsa di soia con qualche goccia di limone. Prezzemolo, alloro ancora meglio se avete dell' aneto, aglio, peperoncino e zenzero
Lasciare marinare per un' ora in frigo e poi cuocere in forno per 15 minuti a 180 gradi
Ecco qui la foto della marinatura
martedì, febbraio 14, 2017 Romyfamilykitchen 2 Comments
Un piatto degli avanzi molto gustoso: bigoli con crema di zucca e salsa tartufata
mercoledì, febbraio 08, 2017
Romyfamilykitchen
0 Comments
Ci sono giorni in cui non ho molto da dire e da scrivere, ci sono giorni malinconici a volte senza un perché. Da quando ho provato molto da vicino che nella vita,se stai in salute quei giorni malinconici non dovrebbero mai esistere, che se non c'è niente di veramente grave devi trovare il modo di cacciare via la malinconia con una passeggiata, con un bel film, giocando con tuo figlio, colorando, leggendo un libro oppure preparandoti un pranzo gustoso e non la solita insalata o il solito panino al volo. Ecco io i giorni scorsi ho fatto così, ho cacciato via la malinconia aprendo il frigorifero e con sorpresa ho trovato tre super avanzi: crema di zucca, salsa tartufata che avevo comprato a Natale in Umbria e dei bigoli.
Ed ecco questo piatto che non è una ricetta perché penso che immaginiate come fare, cuoci la pasta, riscaldi la crema di zucca aggiungi qualche cucchiaio di salsa tartufata e fai saltare i bigoli nel sugo. Ecco fatto !
Questo per dirvi che dalle giornate no può sempre venire fuori del buono proprio come questo piatto ! La crema di zucca che avanza è ottima per condire della pasta se volete potete aggiungere delle olive taggiasche oppure delle salsiccie o dello speck croccante oppure dei gamberi.
mercoledì, febbraio 08, 2017 Romyfamilykitchen 0 Comments
Romina Sannipoli
Labels
Cerca nel blog
Informazioni personali
Chi sono io ?
L'arte della cucina e del vino in rete...
Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto non viene aggiornato con periodicità fissa, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale come ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001, ma più semplicemente vuole essere un "diario" di ricette, immagini, pensieri, chiacchere da condividere con amici e conoscenti.
Alcune immagini contenute nel presente sito sono state prese liberamente dalla rete in aree di visibilità pubblica. Nel caso se ne desiderasse la rimozione o la specifica dell'autore, basterà contattarmi via email.
Altresì NON AUTORIZZO la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle foto, in alcuno spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta in quanto protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941e successive modifiche.
Le mie ricette
- Barchette di insalata belga con mousse leggera di tonno
- Biscotti al cacao e cannella
- Chitarrine con gamberi e zucchine al profumo di limone
- Coda di rospo in panura di pistacchi e olive taggiasche
- Conchiglie al salmone affumicato in crema di fagioli bianchi
- Cornetti ai gamberi
- Cornetti alla robiola e prosciutto crudo
- Crema di ceci con gamberi e pachino
- Crema di ceci e zucca con gamberi croccanti al rosmarino
- Crema di zucca al curry e capesante
- Crema di zucca patate e porro con crostini di formaggio
- Crostino di polenta con stracchino e salsiccia
- Fantasie natalizie dello Chef
- Fettine di filetto di maiale all'arancia
- Fettine di lonza di maiale profumate al limone
- Filetto di persico al vapore ai sapori mediterranei
- Finocchi Gratinati alla Ricotta
- Frittata al forno con speck morlacco del Grappa e fiori di zucca
- Fusilli con crema di broccoli romaneschi, olive taggiasche e pomodori secchi
- Fusilli con crema di zucchine e ricotta
- Gnocchi al ragù
- Gnocchi alla sorrentina
- Gnocchi con code di Gambero
- Incontro fra gamberi e prosciutto crudo
- Insalata di gamberi e mango
- Insalata di sgombro e arance su letto di radicchio rosso
- Insalate di Pollo
- Involtini primavera di tacchino
- La bandiera umbra
- Le patate arrosto della nonna
- Linguine ai fiori di zucca e Alici
- Linguine al tonno fresco olive taggiasche capperi al profumo di menta
- Linguine con porri e salmone alla panna
- Melanzane e pomodori al forno con feta
- Mezze maniche con crema di zucchine e nocciole
- Minetra di ceci
- Mini hamburger con zucchine
- Muffins al bacio
- Paccheri con asparagi bianchi zucchine e salmone affumicato
- Paella rivisiatata
- Panzanella
- Pasta ai fiori di zucca e zafferano
- Pasta all'uovo con crema di asparagi e sorpresa
- Pasta alla ricotta gratinata
- Pasta e Fagioli piccante
- Penne alla norcina con radicchio rosso in crema di ricotta
- Peperoni al couscous
- Peperoni alle olive taggiasche capperi e timo
- Pere con asiago e miele di acacia
- Petti di pollo aromatizzati al limone ed origano con carote con olive taggiasche ed erba cipollina
- Pizza
- Plumcake ricotta e mirtilli
- Plumcake salato allo yogurt e speck e semi di zucca
- Pollo Croccante con farina di mais
- Polpette con i funghi pleurotos
- Polpette di ricotta tonno e zucchine su crema di peperone al curry
- Quiche con radicchio e speck
- Rigatoni con pomodori secchi olive nere e feta
- Riso integrale in crema di asparagi
- Riso venere con zucchine e mazzancolle
- Rotolo di frittata con speck e taleggio
- Salmone al forno con semi di papavero su crema di asparagi e Asparagi al limone
- Sandwich di pesce
- Seafood Chowder
- Seppie in umido con piselli e polenta
- Soppressa veneta con polenta e funghi trifolati
- Spaghetti al pomodoro al profumo di limone
- Spaghetti con pesto di pomodorini secchi acciughe e mollica di pane profumata al limone
- Straccetti di tacchino al curry con fagiolini
- Tagliatelle con zucca e carciofi
- Tonno alla piastra marinato al limone
- Torretta di melanzane
- Torta allo yogurt
- Torta di mele alsaziana
- Tortiglioni al farro con ragù di finferli e salsiccia al profumo di timo
- TRAMEZZINI CON ROBIOLA ED ERBA CIPOLLINA CON SALMONE AFFUMICATO E CETRIOLI
- Tris di verdure gratinate
- Uova e asparagi con speck croccante e scaglie di pecorino
- Uova strapazzate con porri e salmone in cestini di grana
- Vellutata di broccoli romani e calamari al limone
- Zucca in minestra
- Zucchine ripiene della mamma
- Zuppa di fagioli alla Giusy
- Zuppa di fagioli e radicchio di treviso al profumo di zenzero
- Zuppa di farro
- Zuppa di lenticchie e zucca al curry
- Zuppetta di rana pescatrice
- ↑ ↓ Tortino con patate e melanzane con asiago
0 commenti:
Posta un commento