CORSOEleganza e colori...Signore e Signori la Cucina Giapponese!!!

Dimenticatevi dosi ed ingredienti prelibati e sofisticati, tempi di cottura esatti, panna, burro, creme e farine….quella che sto per presentarvi è un’Arte….è l’Arte di saper combinare in maniera equilibrata sapori ed estetica dei piatti, perché qui con eleganza e raffinatezza si rendono importanti anche semplici ingredienti. Di cosa sto parlando? Della
cucina Giapponese!!!
Oramai per noi Occidenatali andare al giapponese, mangiare sushi e sashimi è diventato come andare al bar sotto casa ed ordinare un tramezzino ed uno spritz, come dice lo Chef Gianluca Pardini, oggi il sushi si mangia ovunque, tutti si improvvisono grandi esperti, lo si trova confezionato anche nei banchi frigo dei supermercati, ma la cucina Giapponese è molto di più, è disciplina, è rigore nel taglio delle verdure e del pesce, i cibi devono essere disposti nei piatti con eleganza e senza mai dimenticare l’accostamento dei colori. Non a caso in Giappone sono pochi quelli che la domenica si mettono ai fornelli a preparare sushi, insomma per capirci non è proprio facile come cucinare delle lasagne al ragù!!! :)
Così ieri sera per alcune ore sono stata catapultata in un altro mondo, a casa della Dani a Castelfranco Veneto, all’interno dei mini-corsi organizzati dalla scuola di
Peccati di Gola ho assistito ad una lezione di cucina Giapponese tenuta dal
Maestro Gianluca Pardini, un toscano di quelli che piacciono a me veraci e ironici, grande esperto della cucina giapponese, Maestro di Cucina Executive Chef della Federazione Italiana Cuochi, fondatore di una scuola di cucina a Lucca dove sono passati la maggior parte dei cuochi giapponesi che ora lavorano nei ristoranti di tutto il mondo. Con la sua maestria ed eleganza ci ha presentato dei piatti a dir poco favolosi, come potete vedere dalle foto.


Procuratevi pesce fresco, salmone, pesce spada, tonno, filetti di cernia....aceto di riso, daikon, wasabi, zenzero, ginger, sakè, e iniziate a fare sushi e sashimi, tempura con verdure come zucchine, melanzane, zucca.....
Non è facile spiegare cosa ho imparato, ce ne sono tantissime di cose da scrivere, quello che posso consigliarvi è di fare un corso di cucina giapponese, a me ha stimolato un tale interesse da avere ancora più voglia di conoscere e sapere l'arte di questa cucina...
Intanto per questa sera vi lascio con un pò di belle foto della serata di ieri sera, ma presto tornerò sul tema con qualche cuoriosità di sushi, sashimi e tempura....



Sayonara.............
0 commenti:
Posta un commento